VILLAGGIO CLUB ALTALIA - BRANCALEONE (RC) | CALABRIA
Nella cittadina di Brancaleone, a due passi dal mare, sorge il luogo perfetto per la tua vacanza in Italia. Una soluzione adatta ad adulti e bambini. Relax e Divertimento sotto il Sole della Calabria. Al Villaggio Club Altalia potrai godere di un soggiorno che amerà tutta la famiglia: relax per i più grandi, tante attività divertenti per i più piccini!
Sistemazioni: Hotel a 4 Stelle - A 150 metri dalla spiaggia privata, Tutti i comfort di un hotel a 4 stelle, Camere con balcone vista mare, Piscina inclusa, Adatto a cani di piccola taglia; Matrimoniale o doppia con letti singoli: Una camera con letto matrimoniale o due letti singoli e bagno privato con doccia. Questa camera misura 19 metri quadri e ha un balcone con una bellissima vista sul mare; Tripla: Una camera di 21 metri quadri con balcone e una bellissima vista sul mare. È la soluzione ideale per chi viaggia in tre in quanto ha un letto matrimoniale, una poltrona letto e un bagno privato con doccia; Quadrupla: Una camera di 23 metri quadri con letto matrimoniale e divano letto. Questa camera ha un balcone con una splendida vista sul mare e bagno privato con doccia.
Formula Residence - 132 appartamenti, a scelta tra monolocale e bilocale, con ingresso indipendente, A 30 metri dalla spiaggia, Con terrazzo, Dotati di aria condizionata, La comodità di casa… anche in vacanza, Adatto a cani di media taglia. - Monolocale si divide in: 1) TIPOLOGIA A, Fino a 3 persone, Angolo cottura attrezzato, con cucina separata dalla stanza principale, Bagno privato, Terrazzino, Animali ben accetti, Con aria condizionata; 2) TIPOLOGIA B, Fino a 5 persone, Angolo cottura attrezzato, Bagno privato, Terrazzino, Animali ben accetti, Con aria condizionata. - Bilocale: 1) TIPOLOGIA C, Fino a 5 persone, Angolo cottura attrezzato, con cucina separata dalla stanza principale, Due bagni privati, Terrazzino e balcone, Aria condizionata, Animali ben accetti; 2) TIPOLOGIA D, Fino a 6 persone, Angolo cottura attrezzato, con cucina separata dalla stanza principale, Due bagni privati, Terrazzino e balcone, Aria condizionata, Animali ben accetti
Ristorazione: Ristorante - Assaporerai ogni giorno ricchi e gustosi piatti di carne, pesce e verdure tipiche del reggino. Usiamo solo prodotti a filiera corta e a Km 0 e ingredienti selezionati e di stagione. In Calabria, si sa, il cibo è sacro così come la quantità e la qualità di quello che si mette in tavola. Siamo molto legati al nostro territorio e ne seguiamo i ritmi stagionali nella selezione delle materie prime. La nostra è la terra del bergamotto, ma non solo, siamo ricchissimi di agrumeti profumati! Qui a Brancaleone abbiamo una tradizione gastronomica profonda e ci piace condividerla con l’ospite. Per questo proponiamo ogni giorno piatti di carne, pesce e verdure tipici del reggino, cucinati come facevano le nostre nonne, usando solo prodotti a filiera corta. Sul buffet trovi verdure cotte e crude, sempre preparate alla maniera calabrese, ma soprattutto le nostre focacce tipiche e le immancabili melanzane. Il ristorante è aperto a colazione dalle 8 alle 9.30, a pranzo dalle 13 alle 14.30 e a cena dalle 20 alle 21.30, super accogliente perché completamente vetrato e affacciato sulla piscina, sull’arena dell’animazione e spettacoli, ma soprattutto sulla nostra pineta secolare. Pizzeria - Da asporto o da gustare ai tavoli all'aperto. Aperta la sera dalle ore 19:00. Beach Bar - Per una granita rinfrescante, uno snack o un caffè. Aperto dalle 8.00 alle 20.00. Tavola Calda - Piatti variegati e diversi ogni giorno, da ordinare e ritirare direttamente in spiaggia.
Spiaggia: Al Villaggio avrai l’opportunità di rilassarti nella nostra spiaggia privata, con tutti i comfort e i servizi per regalarti una vacanza senza pensieri. Arrivi sulla sabbia comodamente ed in pochi minuti
Grazie ai 6 accessi privati alla spiaggia, sarai di fronte al mare in un attimo da qualsiasi alloggio: dal Residence, ti basterà scendere sotto casa, perché la spiaggia lo costeggia. Dall’Hotel, basterà fare una breve e piacevole passeggiata tra i vialetti che passano attraverso i nostri giardini e frutteti, e infine percorrere un comodo tunnel: così non dovrai attraversare la strada. Vivi giornate di super relax… e non solo! Garantiamo ombrelloni ben distanziati tra loro, con il servizio di salvataggio giornaliero e un accogliente bar, perfetto per un aperitivo o una merenda con i tuoi bimbi, che potranno giocare liberamente. Non solo relax, ma anche divertimento: prova i corsi di nuoto e gli sport acquatici e te lo assicuriamo, non ti annoierai mai! La prima cosa che colpisce quando ci si affaccia da uno dei cancelli che dal residence portano alla spiaggia è la vastità di questa lingua di sabbia. La spiaggia del Villaggio Altalia ti fa sentire di essere in un posto esclusivo, in cui la privacy è una promessa e il rispetto per la natura incontaminata circostante è totale. Da sempre posizioniamo gli ombrelloni ben distanziati fra loro, perché spazio vuol dire sicurezza, ma è anche uno dei lussi più rari. La sabbia è piacevolmente granulosa, infatti non rimane attaccata ai teli mare, né ai piedi, pur restando morbida e accogliente al passo. Il nostro è un mare sempre caldo e raramente mosso che fa venire una gran voglia di immergersi perché è limpido e pulito. Se nuoti un po’ verso l’orizzonte voltati verso il Villaggio, ti sembrerà un paesino mediterraneo di case bianche e basse, perfettamente integrate nel paesaggio, nel pieno rispetto del paesaggio naturale. Il servizio di salvataggio è attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00.In spiaggia abbiamo anche il bar, perfetto per una merenda, un gelato, un caffè o, perché no, una birra ghiacciata in riva al mare. I bambini possono giocare liberamente e, se ti va, puoi provare i corsi di nuoto e gli sport acquatici.
E per i più piccini? Divertimento e intrattenimento assicurati: Animazione - Dalla mattina alla sera il nostro super staff di animazione organizza momenti ricreativi e attività per bambini e adulti, come spettacoli, tornei sportivi, giochi, miniclub e tanto altro! E se non conosci ancora la nostra Mascotte, ti presentiamo Bergamotto: il leoncino che ama giocare nella sabbia, fare tanta attività fisica e tuffarsi in piscina. I tuoi bimbi lo ameranno! Porta i tuoi bimbi ad Altalia e falli divertire con tanti spettacoli serali, giochi divertenti e merende speciali. E tu potrai finalmente goderti un po’ di meritato relax! Un parco giochi tutto per loro. Immersa nel nostro splendido giardino si trova una zona ideale per far divertire i tuoi bimbi con giochi gonfiabili, altalene, scivoli e molto altro! E se poi vi viene caldo… Vi aspetta un bel bagno nella rinfrescante piscina di fianco al parco giochi!
Campi Sportivi: Vuoi restare in forma e divertirti anche durante la tua vacanza ad Altalia? Il nostro Villaggio dispone di numerosi campi sportivi: 1 campo da tennis-basket, 1 campo da pallavolo-basket, 1 campo da calcio, 1 campo da tennis, 1 campo da bocce, 1 campo da beach volley. Non solo: potrai anche cimentarti in divertentissimi sport acquatici nel nostro meraviglioso mare, ideale per questo genere di attività. Prova ad esempio con il windsurf, la canoa o Sup: gli attrezzi te li forniamo noi! Novità 2024: due nuovissimi campi da padel per giocare in compagnia di famiglia e amici (a pagamento, esclusi dalla tessera club)
Piscine: Disponiamo di due piscine adatte ad adulti e bambini, dove avrai la possibilità di immergerti nel relax che meriti e garantire divertimento per tutta la famiglia. Seleziona il tuo lettino preferito all’ombra dei pini marittimi, sotto l’ombrellone o sotto il caldo sole della costa jonica, e concediti delle giornate indimenticabili. Le piscine sono a tua disposizione tutti i giorni dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30.
Pet Friendly: Porta con te il tuo amico a 4 zampe GLI ANIMALI AL VILLAGGIO SONO I BENVENUTI! Anche loro sono parte della famiglia: per questo, sia in Hotel che in Residence, potrai portare in vacanza con te il tuo animale domestico! Al Villaggio disponiamo di una zona recintata, grandi spazi all’aperto e tanto verde dove potrete passeggiare, correre e giocare insieme! Hai un cane di piccola taglia? Puoi scegliere tra la Formula Hotel e la Formula Residence.Hai un cane di taglia medio-grande? Ti consigliamo la Formula Residence.
Altri servizi: Arrivi in auto? Disponiamo di un parcheggio gratuito con cancelli chiusi, per garantirti sicurezza e comodità. Lavanderia a Gettoni Aperta tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.00. Usufruisci gratuitamente del nostro servizio di navetta, attivo 7 giorni su 7 in orari prestabiliti, che ti porterà comodamente dalla spiaggia all’albergo (andata e ritorno) in pochissimi minuti. Al tuo fianco in Altalia ci siamo sempre noi, dal 1972. La nostra famiglia ti accoglierà al Villaggio con disponibilità, professionalità, passione e attenzione: per una permanenza piacevole dal primo all’ultimo giorno. Per ogni necessità a tua disposizione. Quando verrai a trovarci ci saremo sempre noi, con il nostro personale di fiducia pronto a rispondere a ogni tua evenienza e a garantirti un servizio completo.
Escursioni (a pagamento): Al Villaggio Club Altalia ogni giorno organizziamo tante escursioni diverse. Ti portiamo alla scoperta delle bellezze della Calabria e della Sicilia, per un viaggio emozionante a ritroso nel tempo. Ecco qui un assaggio di ciò che puoi visitare. Locri e Gerace - Partenza per escursione a Locri Epizephyrii, colonia magno-greca risalente all’VIII secolo a.C, visita agli Scavi Archeologici e al Museo. Proseguimento per Gerace, definita “la cittadina medioevale” e visita alla preziosa Chiesa di San Francesco, risalente al XIII secolo, al cui interno è situato un fastosissimo altare barocco riccamente intarsiato. Visita alla Cattedrale che è la più grande della Calabria e la più imponente testimonianza dell’occupazione normanna nella regione, consacrata nel 1045. Sosta alle “Bombarde”, spettacolare balcone sul mare Jonio. Reggio Calabria e Scilla - Partenza per Reggio Calabria. Visita al Museo Nazionale, dove sono custoditi i famosi Bronzi di Riace e passeggiata sul suggestivo lungomare definito “Il più bel chilometro d’Italia” da D’Annunzio. Nel pomeriggio visita di Scilla, definita la “piccola Venezia del Tirreno”, che sorge arroccata alle pendici di un promontorio roccioso. Il caratteristico porticciolo che ospita le ormai poche “spatare”, particolari barche per la pesca dello spada, e’ sovrastato dalla mole del castello di età altomedievale di proprietà dei Ruffo di Calabria. Scilla è ancora famosa per l’antico quartiere di pescatori “Chianalea” con le case costruite sul pelo dell’acqua e e sono separate da una all’altra da viuzze come canali piccoli che discendono direttamente nel Mare Tirreno. É meravigliosa anche per i colori mediterranei che la dipingono. Taormina e Gole dell’Alcantara - Partenza per la Sicilia. Arrivo a Taormina, la perla del Mediterraneo, per la visita del centro storico con il famoso Anfiteatro greco-romano. Proseguimento per le Gole dell’Alcantara, insenature naturali di origine vulcaniche in cui scorre l’omonimo fiume. Tropea e Pizzo - Partenza per la visita di Tropea, una delle località più suggestive della Calabria, famosa per le sue bellezze artistiche e naturali, come il mare il sole e la sabbia finissima. Visita della Cattedrale di fondazione normanna, del centro storico. Degustazione della “cipolla rossa” e di prodotti locali. Proseguimento per Pizzo Calabro. Degustazione del Tartufo, famoso gelato artigianale. Visita del Castello di Murat, di fondazione aragonese e della suggestiva chiesetta di Piedigrotta; una piccola grotta che offre al visitatore uno scenario eccezionale: dalla continua e nuda roccia piena di conchiglie, si passa ad una serie di profondità, bene articolate e complesse, con vari gruppi di statue, affreschi e chiaroscuri riproducenti scene ispirate alle sacre scritture, opera di due bravissimi e devoti scalpellini di Pizzo tra il 19o e 20o secolo avendo reso la chiesa unica ed eccezionale come la vediamo oggi. Stilo e Bivongi - Escursione a Stilo “cittadella bizantina”, protetta dal monte Consolino e dominante tutta la valle dello Stilaro. Il borgo fu assieme a Rossano, il centro bizantino più importante della Calabria. La visita comprenderà la celebre Cattolica, costruita nel 9o secolo che è uno degli esempi più importanti dell’architettura bizantina ed il monumento di Tommaso Campanella, famoso filosofo Calabrese. Proseguimento per Bivongi per la visita del Monastero di San Giovanni Therestis. L’edificio é un esempio della transizione tra lo stile bizantino e quello normanno. Lungo il percorso sosta alla Cascina per visita ad una piantagione di bergamotto e degustazione del pregiato liquore e di prodotti tipici.