BUCAREST
Bucarest, la capitale della Romania, è una città dal fascino inaspettato, spesso definita la "Piccola Parigi" dell'Est per la sua architettura Belle Époque e i suoi ampi boulevard alberati. Tuttavia, la sua storia turbolenta e la sua rinascita post-comunista le conferiscono un'identità complessa e affascinante che va ben oltre i paragoni.
Il cuore storico di Bucarest è il Centro Storico (Centrul Vechi), una zona che ha saputo risorgere ed è oggi un labirinto vivace di strade acciottolate, antiche chiese ortodosse e palazzi neoclassici restaurati. Qui la vita notturna è effervescente, con innumerevoli caffè, ristoranti e bar ospitati in edifici che raccontano secoli di storia mercantile. Non perderti la visita alla suggestiva Chiesa di Stavropoleos e alle rovine della Corte Vecchia, l'antica residenza dei Principi di Valacchia, incluso Vlad l'Impalatore, la figura storica che ha ispirato Dracula.
Uno dei simboli più eclatanti e controversi della città è l'imponente Palazzo del Parlamento (Palatul Parlamentului) , noto anche come Casa Poporului (Casa del Popolo). Voluto dal dittatore Nicolae Ceaușescu, è il secondo edificio amministrativo più grande del mondo dopo il Pentagono. La sua mole gigantesca e il lusso sfacciato sono un monumento all'eccesso e alla megalomania del regime comunista e offrono un contrasto drammatico con il resto della città.
Bucarest vanta anche una ricca offerta culturale. L'Ateneo Romeno, un capolavoro architettonico neoclassico con una cupola spettacolare, è la sede della Filarmonica e uno dei simboli culturali più amati. Per chi cerca la tranquillità, il Parco Herăstrău offre un'oasi verde, mentre il vicino Museo del Villaggio Dimitrie Gusti è un vero e proprio museo a cielo aperto che raccoglie case tradizionali, chiese in legno e mulini provenienti da tutte le regioni della Romania.
Infine, l'arteria principale, Calea Victoriei, è l'asse portante dell'eleganza di Bucarest: qui troverai boutique di lusso, il Circolo Militare Nazionale e il Palazzo Cantacuzino, testimonianze del periodo d'oro della città tra le due guerre mondiali. Bucarest è una città che richiede tempo per essere capita, un luogo in cui la grandiosità decadente del passato si scontra con l'energia ottimista del presente.